10 novembre 2025, Aula Luisella Sironi, U4. Università degli Studi di Milano-Bicocca, Piazza della Scienza 3, Milano. 17.30-18.30* (*orario da confermare)
Tavola rotonda in occasione della presentazione del libro Donne contanti. Storie di imprenditrici e trader che hanno fatto scuola
- Presentazione
Obiettivo EFFE. Empowerment Femminile per un Futuro più Equo organizza la tavola rotonda “Negoziare per realizzare sogni e innovazioni: i casi Walker, Handler, Siebert “, un evento aperto al pubblico in occasione della presentazione del libro di Rinaldi E.E. (a cura di). (2025). Donne contanti. Storie di imprenditrici e trader che hanno fatto scuola. Edizioni dEste, Varese.
ll volume riporta le storie di 4 donne famose che hanno fatto scuola nell’ambito dell’imprenditoria e della finanza: Madame C.J. Walker, Luisa Spagnoli, Ruth Handler e Muriel Siebert. Il libro presenta anche saggi sull’empowerment femminile, esercizi per sviluppare le proprie competenze finanziarie, imprenditoriali, l’approfondimento di alcune soft skills (competenze negoziali, resilienza, intelligenza emotiva…), e un glossario dei termini di base dell’economia di impresa e della finanza.
Con saggi di: Elisa Bertagnoli, Paola Bongini, Federico Malerba, Giovanna Iannantuoni, Emanuela E. Rinaldi, Marcolina Sguotti e i racconti di Carmen Laterza.
Il libro è gratuito in formato ebook e cartaceo (fino a esaurimento scorte).
Modera: Edoardo Lozza
Intervengono: Elisa Bertagnoli (Coordinatrice didattica EFFE Summer Camp), Aminata Gabriella Fall (@Pecuniami, influencer), Mara Panajia, (Presidente e AD di Henkel), Giusy Versace (Membro della 7ª Commissione permanente del Senato della Repubblica Italiana).
2. Link per consultare il volume
È possibile leggere gratuitamente il volume “DONNE CONTANTI”:
su Amazon
su IBS
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa iscrizione obbligatoria cliccando QUI
3. Informazioni
L’evento rientra nel programma di Book City Milano 2025 ed è organizzato grazie dal Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, con la collaborazione di CISEPS e del Comitato Unico di Garanzia
Per informazioni: obiettivof@unimib.it
Scarica QUI la locandina della tavola rotonda
(Pagina in aggiornamento. Ultimo aggiornamento al 23.10.2025)

