EFFE Summer Camp. Campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità per ragazze adolescenti è il primo campo estivo in Italia di educazione finanziaria e all’imprenditorialità totalmente gratuito organizzato solo per ragazze che si è svolto, nella sua prima edizione, da lunedì 10 giugno a sabato 15 giugno 2024 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
La scelta di dedicare il campo estivo alle sole ragazze adolescenti si basa sull’evidenza scientifica – riscontrata da numerose ricerche (es.: INVALSI-OECD 2018; Palmerio 2021; Rinaldi, Salmieri, Vera-Moros 2022) che individua già a 15 anni un significativo gender-gap, a sfavore delle ragazze, nelle competenze finanziarie in Italia, e non in altri Paesi.
EFFE Summer Camp è un percorso formativo unico in Italia che combina lezioni teoriche con testimonianze di imprenditrici e imprenditori sulle proprie carriere professionali, con casi di studio, giochi ed esercitazioni pratiche e con un approccio metodologico che prevede la co-progettazione tra chi si occupa di impresa, e chi si occupa di scuola e di ricerca. EFFE richiama il progetto Obiettivo EFFE di cui il camp fa parte (dedicato all’Empowerment Femminile) ma anche l’Educazione Finanziaria necessaria a un Futuro più Equo.
Gli obiettivi principali del summer camp sono stati quelli di:
- aumentare il livello di competenze finanziarie delle partecipanti (in riferimento al quadro proposto da INVALSI-OECD 2018);
- aumentare la competenza imprenditoriale delle partecipanti (in riferimento al quadro proposto dal Consiglio dell’Unione Europea, 2018);
- aumentare l’interesse verso lo studio della finanza personale di base e dell’economia delle partecipanti.
In linea con le raccomandazioni dell’OECD e dei recenti studi sull’educazione finanziaria (OECD 2020; Refrigeri et al, 2021), il progetto si pone obiettivi che verranno monitorati attraverso una specifica ricerca scientifica pre e post progetto svolta da un gruppo di ricercatori abbinata a interviste qualitative a testimoni privilegiati. Il disegno della ricerca sarà curato dal Comitato Scientifico del campo estivo e i risultati verranno poi condivisi in sedi scientifiche e divulgative.
Per la prima edizione del 2024, il campo estivo è stato dedicato esclusivamente alle ragazze nate negli anni 2006, 2007 e 2008, che hanno partecipato gratuitamente a 6 giorni di formazione presso il campus centrale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca nel quartiere Bicocca di Milano.
Il programma delle lezioni del summer camp 2024 ha previsto, da lunedì a venerdì, attività formative dalle 9.30 alle 16.30, con un “business and networking lunch” con esperti del settore finanza, imprenditoria, comunicazione, docenti universitari e ricercatori. Ogni giorno il programma del camp ha proposto approfondimenti su finanza, imprenditoria e soft skills e, nel tardo pomeriggio, un incontro con un’imprenditrice di successo tra cui: Rossella De Vito (Gusto 17), Nicoletta Alessi (Good Point), Monia Casadei (Iride Acque), Chiara Petrioli (WSense)
L’edizione 2024 di EFFE Summer Camp è stata sostenuta da numerosi enti partner. La lista completa è disponibile qui https://obiettivof.unimib.it/partners/
Qui puoi scaricare le foto realizzate durante EFFE Summer Camp 2024.
(pagina aggiornato al 15.11.2024)
Mancano
all’inizio di EFFE Summer Camp (edizione di Milano)
Mancano
all’inizio di EFFE Summer Camp (edizione di Bari)