1. EFFE Summer Camp 2026

donne al pcEFFE Summer Camp è il primo campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità, totalmente gratuito, progettato e realizzato per ragazze adolescenti.

La prima edizione si è svolta nel 2024 presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Una nuova edizione è in programma per il 2026.

EFFE Summer Camp è un percorso formativo di una settimana a tempo pieno unico in Italia, che combina lezioni teoriche con testimonianze di imprenditrici e imprenditori, casi di studio, giochi ed esercitazioni. La metodologia formativa nasce dalla co-progettazione tra chi si occupa di impresa e chi si occupa di scuola e di ricerca. 

La scelta di dedicare il campo estivo alle sole ragazze adolescenti si basa sull’evidenza scientifica – riscontrata da numerose ricerche (es.:  INVALSI-OECD 2018; Palmerio 2021; Rinaldi, Salmieri, Vera-Moros 2022) – che in Italia individua già a 15 anni un significativo gender-gap a sfavore delle ragazze nelle competenze finanziarie.

EFFE richiama il progetto Obiettivo EFFE di cui il camp fa parte (dedicato all’Empowerment Femminile) ma anche l’Educazione Finanziaria necessaria a un Futuro più Equo.

2. Gli obiettivi, la ricerca

Il Summer Camp è mirato ad aumentare, tra le giovani partecipanti:

  • il livello di competenze finanziarie (in riferimento al quadro proposto da INVALSI-OECD 2018)
  • le competenze imprenditoriali (in riferimento al quadro proposto dal Consiglio dell’Unione Europea, 2018)
  • l’interesse verso lo studio della finanza personale di base e dell’economia.

Il conseguimento degli obiettivi di progetto, in linea con le raccomandazioni dell’OECD e dei recenti studi sull’educazione finanziaria (OECD 2020; Refrigeri et al, 2021), saranno monitorati attraverso attività di ricerca pre e post progetto svolta da un gruppo di ricercatori indipendenti abbinata a interviste qualitative effettuate a testimoni privilegiati. Il disegno della ricerca è curato dal Comitato Scientifico del campo estivo e i risultati verranno condivisi in sedi scientifiche e divulgative.

3. Il programma 2026

donna con banconoteIl Summer Camp 2025 è rivolto alle ragazze nate negli anni 2008, 2009 e 2010.

EFFE Summer Camp  è riconosciuto come PCTO (percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento). Prevede lo svolgimento di attività didattica per 38 ore in presenza e 2 ore online

Il Summer Camp prevede la partecipazione di 60 studentesse e si svolgerà nella sede di:

  • Milano, organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca: da lunedì 8 giugno a sabato 13 giugno 2026 presso la sede del campus centrale (quartiere Bicocca di Milano).

Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle 9:30 alle 16:30, e il sabato dalle 9:30 alle 11:00.

Ciascuna giornata sarà dedicata ad attività formative legate alla finanza, all’imprenditoria e allo sviluppo delle soft skills. Nel tardo pomeriggio, le ragazze avranno l’opportunità di incontrare imprenditrici di successo, che condivideranno con loro le proprie esperienze.
Inoltre, durante il business and networking lunch, potranno interagire con esperti di finanza, comunicazione, docenti universitari e ricercatori.

4. Come iscriversi

Le candidature a EFFE Summer Camp dovranno essere presentate attraverso il referente scolastico PCTO della scuola di appartenenza.

Per tutti i dettagli clicca QUI

5. Come raggiungerci

Le indicazioni per raggiungere il camp verranno fornite alle studentesse selezionate

(pagina aggiornata al 01.10.2025)

Mancano

0
Day
0
Hour
0
Minute
0
Second

all’inizio di EFFE Summer Camp a Milano

i